Giallolatino 2016

Art.1 - L'agenzia Omicron di Latina bandisce la decima edizione del concorso letterario GIALLOLATINO, riservato a racconti gialli e noir. La partecipazione è aperta a tutti i cittadini italiani, senza limiti di età .
Art. 2 - Il racconto di genere giallo e noir dovrà essere scritto in lingua italiana, deve essere inedito, non deve essere lungo più di 16mila battute (pena l'esclusione dal concorso), deve essere ambientato nel territorio della provincia di Latina. Il concorso terminerà il 30 giugno 2016. I racconti dovranno essere inviati via e-mail in formato .doc a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
e dovranno essere muniti delle generalità dei partecipanti (nome, cognome, indirizzo, recapiti telefonici, dichiarazione liberatoria che autorizzi l'eventuale pubblicazione dell'opera). I migliori racconti riceveranno una targa e una pergamena di partecipazione e troveranno spazio in un'elegante antologia, pubblicata durante l'evento Giallolatino, la manifestazione contenitore dedicata al giallo e noir, che si svolgerà a Latina dal 23 settembre al 25 settembre 2016.
Art. 3 - I racconti che non rispettano le caratteristiche richieste saranno esclusi dal concorso, senza alcun obbligo di comunicazione da parte dell'organizzazione. La giuria è composta dal direttore artistico di Giallolatino, Gian Luca Campagna, dagli scrittori Andrea G. Pinketts, Biagio Proietti, Stefano Di Marino e Andrea Carlo Cappi.
Art. 4 - I vincitori verranno contattati telefonicamente e a mezzo posta elettronica con adeguato anticipo rispetto alla data della premiazione. Il premio dovrà essere ritirato personalmente dai vincitori. L'organizzazione non comunicherà ai partecipanti notizie sulle valutazioni espresse dalla giuria sui racconti in concorso e si limiterà a divulgare esclusivamente i nomi degli autori selezionati.
|